Il cognome Bartolomei è un cognome di origine italiana, derivante dal nome proprio di persona <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bartolomeo">Bartolomeo</a>. Bartolomeo, a sua volta, deriva dall'aramaico "Bar-Talmai", che significa "figlio di Talmai" o "figlio dell'aratore".
Il cognome è diffuso in tutta Italia, ma particolarmente presente in <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Toscana">Toscana</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lazio">Lazio</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Umbria">Umbria</a>.
Esistono diverse varianti del cognome, tra cui Bartolomeo, Bartolozzi, Bartolini e Bartolucci.
Persone note con questo cognome includono:
La storia del cognome è strettamente legata alla diffusione del nome Bartolomeo, uno dei dodici apostoli di Gesù, il che ha contribuito alla sua popolarità e alla successiva adozione come cognome. La presenza del cognome in diverse regioni italiane riflette la migrazione e la dispersione delle famiglie nel corso dei secoli.